Chitala lopis Bleeker , 1851

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Osteoglossiformes L. S. Berg, 1940
Famiglia: Notopteridae Bleeker, 1859
Genere: Chitala Fowler, 1934
English: Belido
Descrizione
Si nutriva di pesci più piccoli, insetti e vertebrati, soprattutto di notte.
Diffusione
È una specie estinta di pesce d'acqua dolce, precedentemente endemica delle isole di Giava e Sumatra in Indonesia. Abitava corsi d'acqua fluviali di pianura e affluenti con fondali rocciosi e boschi infossati, nonché ruscelli ricoperti di foreste.
Sinonimi
= Notopterus borneensis non Bleeker, 1851 = Notopterus hypselonotus non Bleeker, 1852 = Notopterus lopies Bleeker, 1845 = Notopterus lopis Bleeker, 1851 = Notopterus maculosus non Bleeker, 1851.
Bibliografia
–Seriously Fish: Chitala chitala.
–Roberts, T.R. (1992). Systematic revision of the old world freshwater fish family Notopteridae. Ichthyol. Explor. Freshwat. 2(4):361-383.
–Froese, Rainer and Pauly, Daniel, eds. (2014). Species of Chitala in FishBase.
![]() |
Data: 05/11/1997
Emissione: Giornata nazionale della flora e della fauna Stato: Indonesia Nota: Emesso in un blocco di 10 v. diversi |
---|